Come giocare a Solitario Piramide
Solitario Piramide è una versione particolare del Solitario Klondike: invece di costruire sequenze, liberi il tableau abbinando carte che sommano 13. Si gioca con un solo mazzo, costruendo una piramide e una pila di pesca da cui attingere. Fai clic sulle carte in alto per iniziare.
Obiettivo
Libera il tableau abbinando carte scoperte che sommano 13. Gli assi valgono 1, le carte numeriche il loro valore, i fanti 11, le regine 12 e i re 13. Un re può essere rimosso da solo.
Preparazione del Solitario Piramide
Il gioco prevede quattro aree principali:
- Il tableau: È la zona da svuotare. Dispone le carte scoperte a piramide, con una carta in cima e sette in fondo; ogni fila copre leggermente quella precedente.
- Il mazzo di pesca: Le carte restanti sono poste coperte e diventano la riserva da cui pescare quando finiscono le mosse sul tableau.
- Il pozzo degli scarti: Ogni carta pescata viene girata scoperta negli scarti e può essere usata per formare coppie.
- La fondazione: Qui appoggi le coppie completate o i re singoli rimossi dal tableau.
Regole del Solitario Piramide
Tieni a mente queste regole durante la partita:
- Rimuovi carte che sommano 13, esclusi i re. Un fante (11) con un 2 o un 8 con un 5 fanno 13. I re valgono già 13 e si eliminano da soli.
- Puoi togliere solo carte scoperte. Se una carta è coperta da quelle della fila sottostante, non può essere usata finché non è libera.
- Solo la carta superiore degli scarti è giocabile. Pescando dal mazzo ottieni una nuova carta scoperta negli scarti che puoi usare come una carta esposta.
- Usa il mazzo solo tre volte. Quando termini le carte, puoi ricomporre il mazzo dagli scarti girandoli coperti, ma hai a disposizione solo tre passaggi.
- Le carte in fondazione escono dal gioco. Una volta spostate, non possono essere recuperate.
- Non puoi riempire gli spazi vuoti. Diversamente dal Klondike, gli spazi lasciati dalle carte rimosse restano vuoti; continua a giocare con la piramide residua.
Strategie per vincere a Solitario Piramide
Migliora le probabilità di vittoria con questi suggerimenti:
- Pesca subito una carta. Girare la prima carta del mazzo ti fornisce immediatamente un’opzione extra nella pila degli scarti.
- Osserva il tableau prima di muovere. Valuta la piramide insieme alla carta scoperta negli scarti per individuare eventuali blocchi.
- Gioca subito i re. Poiché valgono già 13, rimuovili appena possibile per evitare che ostruiscano altre coppie.
- Priorità alle coppie sul tableau. L’obiettivo è svuotare il tableau, quindi usa prima le carte della piramide e poi quelle degli scarti.
- Rimuovi carte in modo bilanciato. Se puoi, libera entrambi i lati della piramide per non intrappolare carte essenziali.
- Sfrutta il pulsante Suggerimento. I pulsanti Suggerimento e Annulla aiutano a trovare nuove mosse o a testare alternative.
Quanto è difficile il Solitario Piramide?
Solitario Piramide è considerato facile. Su 355.570 partite casuali, 106.866 sono state vinte (30,05 %), un tasso superiore alla maggior parte dei solitari.Altri solitari da provare
Se ami i giochi basati sugli abbinamenti, esplora altri titoli della nostra raccolta e le sfide quotidiane.
- Spider Solitaire (due semi): Disponi le carte in ordine decrescente da Re ad As per eliminarle.
- Canfield: Variante simile al Klondike in cui ogni fondazione inizia con una carta diversa.
- Crescent: Completa otto fondazioni, quattro che partono con l’As e quattro con il Re.
- FreeCell: Usa quattro celle libere per temporaneamente accantonare carte e risolvere la partita.
- TriPeaks: Svuota tre picchi selezionando carte di un rango superiore o inferiore rispetto alla carta degli scarti.
- Golf: Rimuovi carte che sono di un rango superiore o inferiore rispetto all’ultima carta giocata.
- Yukon: Sposta gruppi di carte, anche se non sono in ordine perfetto, per portarli sulle fondazioni.
- Australian Solitaire: Variante dello Yukon in cui costruisci le fondazioni per seme dall’As al Re.